Morto Emiliano Mascetti, Col Verona Fu Capitano E D.s. Dello Scudetto 1985

L Unico Quotidiano Al Mondo Dedicato A Una Squadra Di Calcio Notizie Approfondimenti Foto Video Sulla Roma E Sul Calcio Ilromanista Eu
di Salvatore Riggio

L’ex calciatore e dirigente si è spento a 79 anni dopo una lunga malattia: fu l’artefice dalla leggendaria impresa della squadra di Bagnoli. Recordman di presenze in serie con l’Hellas, giocò anche con il Torino. Il cordoglio dei due club

Lutto nel mondo del calcio. Dopo una lunga malattia è morto all’età di 79 anni Emiliano Mascetti, storico capitano e bandiera del Verona, direttore sportivo di quella squadra che nel 1985 incantò l’Italia e vinse uno storico scudetto. Con lui sono arrivati al Verona di Osvaldo Bagnoli tanti campioni, da Preben Elkjaer e Hans-Peter Briegel, che fecero un'impresa leggendaria. Nato a Como l’11 marzo 1943, dopo aver mosso i primi passi nella squadra della sua città, Mascetti si trasferì al Pisa prima di approdare nel 1967 al Verona. La maglia gialloblù diventerà la sua seconda pelle tanto da che divenne il recordman di presenze del club in serie A con 232 (in totale sono 330, secondo di sempre dietro a Luigi Berardi) e 35 gol. Mascetti vestì anche la maglia del Torino (73 partite e 3 gol in due momenti, dal 1973 al 1975 e poi nel 77-78), prima di tornare al Verona e chiudere qui la carriera da calciatore nel 1980 per poi intraprendere quella di d.s. di successo.

Nel 1988 Mascetti decise di accettare la proposta di Bruno Viola e andò alla Roma. Nella Capitale rimase fino al 1996, vincendo una Coppa Italia e arrivando in finale di Coppa Uefa, persa nel 1990 contro l’Inter. Dal 1996 al 2002 fu il d.s. dell’Atalanta, in seguito collaborò con la Sampdoria.

Il Verona lo ha ricordato con un tweet: «Il presidente Setti e tutto l’Hellas Verona Football Club piangono la scomparsa della Leggenda gialloblù Emiliano “Ciccio” Mascetti, dapprima bandiera sul campo e poi direttore sportivo dello scudetto. Un abbraccio colmo di affetto e commozione al figlio Matteo e a tutta la famiglia». Cordoglio anche del Torino, che in una nota sul sito ha scritto: «Il presidente Urbano Cairo e tutto il Torino Football Club si stringono commossi intorno alla famiglia Mascetti per la scomparsa di Emiliano Mascetti, ex centrocampista granata e poi apprezzato dirigente sportivo. Ai suoi affetti più cari, a tutti i parenti e ai tantissimi amici il cordoglio e il fraterno abbraccio del mondo granata».

7 aprile 2022 (modifica il 7 aprile 2022 | 11:35)

Komentar

Postingan populer dari blog ini

Musicofilia: Traccia Svolta Maturità 2022/ Oliver Sacks E Il Suono (Tipologia B2)

Fiorentina Allesame Twente, Italiano: “Mettiamo Da Parte Lemozione”

NINA LANGE BARRESI, NUOVA FIDANZATA DI MASSIMILIANO ALLEGRI/ Dopo Ambra Angiolini…